Migranti

Per quanto tempo ancora?

Il CIE di Gradisca d'Isonzo è quasi completamente distrutto; dopo giorni di rivolte e forti azioni di protesta è rimasta un'unica stanza, come ultimo baluardo della fortezza che sta per crollare. Sul sito Fortress Europe sono state pubblicate alcune foto dall'interno. Siamo di fronte ad evidenti prove della violenza che questi centri rappresentano a livello di politiche migratorie e che esercitano sulla vita delle persone. Per quanto tempo ancora il governo si ostinerà a mentire e nascondere il fallimento? Per quanto tempo si ostinerà a imporre leggi inapplicabili che non fanno che creare irregolarità nel soggiorno e a criminalizzare le persone? Per quanto tempo si ostinerà a non voler vedere un mondo che cambia e che richiede nuove risposte? Chiudere subito i CIE è una risposta di dignità.

Qui il link all'articolo di Fortress Europe e alle foto della vergona

La follia Mineo: come creare profitto dal sostegno alle guerre alla gestione dei rifugiati.

mineo_baseLa proposta avanzata dal Governo, di spostare a Mineo, nell'ex centro residenziale per i militari di stanza alla base nato americana di Sigonella, tutti i richiedenti asilo oggi presenti nei CARA, per poi trasferire nei centri i tunisini sbarcati sulle coste italiane, appare folle, poco chiara e supponente, caratteristiche che ben delineano l'attuale politica nazionale.

Ce n'è un'altra di caratteristica: l'uso del potere pubblico per la protezione di interessi privati, siano essi di singole persone o di potenti lobby.

Nella nuova follia Mineo troviamo anche questa.

Register to read more...

Gara di appalto per il CIE di Gradisca

il CIE di Gradisca
Il Cie di Gradisca, fonte: associazione il fiume

COMUNICATO STAMPA dell'associazione TENDA PER LA PACE e i DIRITTI

In questo ultimo periodo c'è stato un gran via vai nelle strutture di via Udine a Gradisca d'Isonzo e numerosi sembrano essere i soggetti che si accingono a partecipare alla nuova gara di appalto per la gestione del CIE e del CARA, tra questi anche una o forse più associazioni culturali. Chi vorrebbe gestire CIE e CARA

Register to read more...

Campagna Welcome! A Monfalcone

Volantino_17giugno_1Giovedì 17 giugno Welcome a Monfalcone...

ore 17.30 in piazza Unità d'Italia (vicino alla fontana)

ARTE ANTIRAZZISTA - Realizzazione di 10 metri di striscione a più mani!!!

ore 20.00 in Officina Sociale via Natisone 1

Incontro con Alessandra Sciurba di Meltingpot - referente della Campagna Welcome! Indietro non si torna

Proiezione del video "Indietro non si torna" documentario girato in Grecia sui migranti respinti dai porti italiani

Presentazione di "Intendiamoci", progetto di accoglienza da realizzare a Gradisca a cura di Tenda per la Pace e i Diritti

Banchetto equo e solidale a cura di Benkadì

 

organizzato da Ya Basta! - Officina Sociale - Tenda per la Pace e i Diritti - Unione degli Studenti - Benkadì

Additional information